
Si stanno diffondendo su tutto il territorio nazionale e sono sempre più richieste, soprattutto dai bike hotel e dalle amministrazioni comunali che puntano sulla ciclabilità: sono le colonnine per la ricarica e la riparazione delle biciclette.
A chi non è mai capitato di aver forato? Di doversi fermare e armeggiare scomodamente in mezzo alla strada? O ancora peggio sistemare la catena sporca di grasso? Ecco, in tutte queste situazioni la colonnina di riparazione delle biciclette ci viene in aiuto per risolvere questi fastidiosi inconvenienti.
Esistono diverse tipologie, dai modelli più semplici che prevedono la sola possibilità di fare piccole riparazioni alle bici, ai modelli con pompe per il gonfiaggio degli pneumatici fino ad arrivare a soluzioni con prese elettriche per ricaricare le ebike.
Costruite interamente in alluminio e verniciate a polvere, sono resistenti alle intemperie. Sono semplici da installare e da gestire, basta una buona base cui fissare la colonnina con i 4 bulloni, in dotazione, e se si sceglie la versione con kit di ricarica un allaccio elettrico. Sono complete di tutto ciò che serve per una manutenzione ordinaria della bicicletta o per riparazioni di emergenza. Dotate di un kit elettrico sono un punto di ricarica versatile: non solo per la bici, ma anche per smartphone e carrozzine elettriche. Un’unica soluzione per agevolare la mobilità sostenibile e inclusiva.
100% PERSONALIZZABILI
Dalla dotazione di attrezzi ai colori, dagli accessori alle grafiche, ogni colonnina può diventare unica con una sua precisa personalità e integrarsi alla perfezione con l’ambiente circostante.
A PORTATA DI CLICK
Le posizioni di tutte le colonnine Stop & Go sono inserite in Google Maps: questo permette all’utente di trovare in ogni momento la postazione più vicina, senza bisogno di scaricare app o visitare siti specifici.
FACILI DA USARE
Il ciclista alza semplicemente la bici e appoggia la sella all’apposito supporto. In questo modo, la bici rimane sospesa e accessibile alla manutenzione in ogni sua parte. Gli attrezzi sono fissati alla colonnina con cavi in acciaio inox lunghi abbastanza da poter raggiungere qualsiasi parte della bici. Una volta concluso l’intervento di manutenzione, il ciclista può rimuovere facilmente la bici dal supporto e riportarla a terra.
FUNZIONALI
Prima di ripartire, è possibile fare anche un veloce controllo della pressione delle gomme con l’apposita pompa. La pompa è di facile utilizzo, compatibile con tutti i tipi di valvola in commercio. L’indicatore di pressione è in inox a bagno di “glicerina” che non consente la formazione di umidità, al fine di avere una chiara lettura della pressione. La capacità di pompaggio arriva fino a 8 bar.
DESIGN URBANO
Le colonnine Stop & Go si adattano perfettamente anche all’uso urbano, offrendo a residenti e turisti un servizio utile, immediato e inclusivo.
La personalizzazione diventa inoltre un interessante canale di comunicazione sui servizi dedicati alle due ruote nella zona.
Proprio per questa potenzialità, molte sono state le aziende che hanno scelto di sponsorizzare la diffusione di Stop & Go, creando una sinergia efficace tra impresa privata e utilità pubblica.
Per maggiori informazioni: www.bikefacilities.com