
Torna l’appuntamento mensile con i migliori club e team italiani. Oggi andiamo in Veneto, a Torreglia (PD), per presentarvi il Club Colli Euganei. Circa 80 bikers, tra MTB, Road e Ciclocross, raccontati attraverso le parole del loro vice presidente, Luca Bressan.
Come e quando nasce il vostro Team?
Nasce nel lontano 1999 da un gruppetto di ragazzi con tanta voglia di divertirsi. Questi ragazzi sono diventati grandi ma non hanno ancora perso quell’entusiasmo e la voglia di un tempo.
Da quanti atleti è composto?
Circa 80
Nella tua squadra chi è?
Il simpatico: Vanni Tonan – Federico Bepato
Il lamentoso: Elvio Falzin
Il belloccio: Fabio Ferrigioni
La stakanovista: le nostre First Lady Loredana Landolfi detta “Lory” ed Elisa Cappellari
Il più depilato: Luca Tonan
Il perfezionista: Paolo Baiocchi
Il succhia ruote: tutti e nessuno
Il grimpeur: Simone Savio
Il sostaiolo: Stefano Schiavo
Lo stiloso: Mirco Schiavon
L’instagrammer: Luigi Tosetto

Da dove nasce il vostro logo? Ha un significato particolare?
Il logo ricorda il nome di un gruppo nato 21 anni fa riunito sotto la denominazione di un Club, una sorta di luogo esclusivo dove conservare le proprie passioni, esperienze ed amicizie. Nel tempo le cose sono cambiate ed il settore delle due ruote si è evoluto pertanto, il gruppo si è ingrandito catturando l’attenzione di molti atleti anche provenienti da province diverse. I Colli Euganei rappresentano il nostro luogo di provenienza, un territorio incantevole ricco di nuovi posti e luoghi da scoprire e dove ci alleniamo nel tempo libero.
Qual è il vostro motto/grido di squadra?
CCE c’è!

Un aneddoto divertente da raccontare?
Nessuno si allena….premio Pinocchio conferito al più bugiardo (ride ndr).
Qual è il miglior riconoscimento ottenuto nel 2019?
Il migliore risultato nel 2019 è rappresentato dal nuovo gruppo formatosi nella specialità ciclocloss. In un solo anno è riuscito ad attirare molti consensi nell’ambiente e a rivitalizzare il settore. La simpatia e l’amicizia di questo gruppo è diventato endemico nell’ambiente tale da ricevere numerose attestazioni di stima e affetto. Grazie a questi ragazzi/e, ci sono stati molti risultati singoli e di Team in primis, Club Colli Euganei ha terminato il Giro del Veneto CX Acsi classificandosi in seconda posizione nella classifica generale.
La miglior competizione a cui avete partecipato nel 2019?
Tutte le competizioni rappresentano per noi un grande impegno. Per gli atleti è quello di partecipare alle gare proposte. Per gli organizzatori è l’impegno nel rendere le manifestazioni il più possibile gradite a tutti.
Per questo motivo non vi sono gare migliori e nemmeno quelle peggiori, esiste soltanto la volontà e passione delle persone coinvolte che si mettono in gioco in progetti molto spesso onerosi con l’unico scopo: la passione.
Che traguardi avete per il 2020?
Il nostro Team partecipa prevalentemente alle gare nel territorio perché siamo convinti sia nostro dovere contribuire al movimento locale. Siamo anche impegnati a valorizzare e animare l’ambiente della MTB infatti, l’anno scorso abbiamo organizzato una gara nel territorio con l’assegnazione delle maglie di Campione Provinciale Acsi.
Siamo tutt’ora impegnati nell’organizzazione di un circuito di MTB denominato “Euganea Cup” composto di 9 gare tra cui 2 GF e 7 CX.
Nato l’anno scorso da un manipolo di 3 persone con lo scopo di promuovere e rivitalizzare l’ambiente della MTB, ad oggi rappresenta una grande opportunità sportiva per gli amanti delle ruote grasse desiderosi di confrontarsi nei luoghi più belli e suggestivi dei Colli Euganei. I nostri obiettivi per l’anno 2020 sono la partecipazione al circuito del Giro del Veneto ACSI MTB, VI-CUP, EUGANEA CUP, GF tra le più belle e suggestive proposte dal calendario agonistico e le gare XC nel territorio del Veneziano. Siamo sempre aperti a tutte le iniziative proposte infatti, molti atleti partecipano a gare di ogni tipo e luogo, dalle 6hr alle 24hr per questo siamo molto conosciuti nel territorio ed anche fuori, siamo quelli del Club!