BORGO PIEVE A SALTI, IL PARADISO TRA LA VAL D’ORCIA E LE CRETE SENESI

Siete pronti a pedalare nel cuore delle Crete Senesi?

Borgo Pieve a Salti è la destinazione.

Sorge tra Buonconvento e Montalcino e dal poggio si domina un panorama a 360 gradi con i tramonti che lasciano senza fiato. E sempre senza fiato si rimarrà percorrendo i percorsi di Eroica e Strade Bianche che passano di fronte alla proprietà, affrontare le salite iconiche con una classica due ruote d’epoca o con una moderna gravel o ancora con una comoda ebike tra fatica e bellezza l’esperienza sarà indimenticabile.

L’atmosfera e l’ambiente di un agriturismo abbinati a tutti i servizi per i ciclisti più esigenti, dalla ciclo officina super accessoriata, alla bike room sicura, o ancora a bici elettriche disponibili per gli ospiti, ad un menù sano, biologico e nutriente o ancora al centro benessere per un rigenerativo massaggio defaticante post allenamento, fanno di Pieve a Salti il resort scelto dalle squadre di professionisti World Tour come Lotto Soudal, che ogni anno ne fanno il proprio quartier generale durante Strade Bianche.

Non mancano neppure le atlete donne, come le campionesse del mondo Anna van der Breggen e Chantal Blaak del Team SD Worx che hanno fatto di Pieve a Salti una seconda ‘casa’ per potersi allenare ed entrare perfettamente in forma pronte per le competizioni di inizio anno.

Ma non si deve essere un atleta professionista per godere anche delle esperienze parallele che questo luogo regala, anche gli appassionati e coloro che vogliono semplicemente abbinare vacanza attiva a famiglia trovano il binomio perfetto, dove la famiglia e i bambini possono fare altrettante esperienze tra cavalli e caccia al tartufo o visitare i bellissimi borghi limitrofi.

Pronti per partire? La scelta dei percorsi è dettata solo dalla vostra preparazione e da ciò che volete esplorare, se uscendo dal resort vi dirigete verso Buonconvento sarete subito su strada asfaltata ed i percorsi alterneranno la dolcezza delle colline della Val d’Orcia, ai casali e castelli disseminati lungo il tragitto e alle vigne che in questa zona danno il massimo risultato nel Brunello di Montalcino.

Se invece vi sentite più avventurosi, con il desiderio di impolverare bici e scarpe e rischiare di incontrare lepri, caprioli e istrici, uscendo dal resort prendete a sinistra verso San Giovanni d’Asso e al termine del tratto di strada bianca sarete nel cuore delle crete senesi.

Qualunque percorso sceglierete tra gli innumerevoli proposti, fate in modo di essere di ritorno per l’ora del tramonto, per un aperitivo o per un ultimo bagno in piscina, è un appuntamento da non perdere.

Ulteriori informazioni: https://www.pieveasalti.it