
Più di 300 studenti, scortati dall’eCargobike epowered by Bosch, hanno partecipato all’attività sperimentale di “pedibus” e “bicibus” per recarsi a scuola in modo più sostenibile.
Con il patrocinio del Comune di Genova, “T-Riciclo – Bimbi a Basso Impatto”, associazione genovese attiva nella promozione della cultura ambientale tra le famiglie ha rivolto una call-to-action ai cittadini: organizzare una giornata di “pedibus” e “bicibus” sperimentali, coordinati grazie alla collaborazione tra scuole e famiglie, per incoraggiare gli studenti di elementari e medie a recarsi in aula attraverso modalità più sostenibili.
Oltre 30 istituti di quasi tutti i quartieri genovesi hanno raccolto l’appello e hanno partecipato con circa 300 bambini e ragazzi che, accompagnati da insegnanti e genitori, hanno raggiunto la propria scuola a piedi e in bicicletta, senza quindi usare l’auto, lo scooter o i mezzi pubblici, seguendo percorsi specifici individuati dall’associazione. Per l’occasione, Bosch eBike Systems ha messo a disposizione dell’associazione tRiciclo una eCargobike, bici elettrica con un’elevata capacità di carico, che ha svolto un ruolo di scorta ed è stata impiegata per trasportare gli zaini dei bimbi più piccoli, al fine di garantirne al massimo la sicurezza in questa prima pedalata collettiva sperimentale verso la scuola.
Federica Cudini, Marketing Manager Italia Bosch eBike Systems ha pedalato insieme ai bicibus per dimostrare tutto l’appoggio del brand al progetto, commentando: “Credo che iniziative come questa, che partono dal basso, riflettano le vere esigenze dei cittadini e siano importanti per sensibilizzare in primis i genitori, ma anche i dirigenti scolastici e le istituzioni e dimostrare che una mobilità alternativa nelle nostre città è possibile. Come Bosch eBike Systems non possiamo che sposare questo messaggio e fare la nostra parte affinché attività come questa, piccole ma straordinarie, diventino la normalità, con grandi vantaggi in termini ambientali e sociali”.
L’eCargobike epowered by Bosch rimarrà in uso all’associazione per continuare ad accompagnare i bicibus, già programmati anche nei prossimi giorni, ed estendere il supporto a tante altre attività di sensibilizzazione verso la mobilità alternativa, promosse da T-Riciclo in città.