ESOSPORT TI ASPETTA AD ITALIAN BIKE FESTIVAL

Italian Bike Festival, la più importante manifestazione italiana dedicata agli appassionati di ciclismo e all’intero mondo della bike industry, è orgogliosa di annunciare la partnership per l’edizione 2020 con esosport®.

esosport® è un progetto, nato nel 2009, da un’idea di Nicolas Meletiou, Managing Director di ESO nonché runner appassionato, durante una telefonata con gli amici Fulvio Massini, preparatore atletico, e Marco Marchei, ex maratoneta, sul tema del corretto smaltimento delle scarpe sportive esauste.

Da questo confronto nasce l’idea di coniugare l’esperienza di Nicolas in ESO nel settore del mondo dei rifiuti, tutela per l’ambiente e ciclo del riciclo con la loro grande passione per il mondo sportivo. Nasce così esosport run, primo e unico progetto europeo di raccolta e riciclo di scarpe sportive esauste, seguito nel tempo da esosport balls per le palline da tennis e infine nel 2017, esosport bike.

L’idea nasce da un ragionamento semplice ma al tempo stesso allarmante: in Italia vengono buttati ogni anno nella raccolta indifferenziata circa 2 milioni di pezzi di copertoni e circa 2 milioni di camere d’aria di bicicletta per un totale di circa 1.050 tonnellate/anno. esosport bike nasce con l’obiettivo di raccogliere e riciclare copertoni e camere d’aria di biciclette che potranno essere riutilizzati per creare materia prima seconda per realizzare pavimentazioni antitrauma per parchi giochi e piste d’atletica nell’ambito dei progetti senza scopo di lucro come “Il Giardino di Betty” e “La Pista di Pietro”. Questa filosofia si sposa a pieno con Italian Bike Festival e, più in generale con lo spirito degli appassionati di bicicletta.

Si tratta infatti di un utente particolarmente attento all’ambiente che lo circonda e che, durante le sue uscite, apprezza ogni scorcio ed ogni emozione che il panorama e la natura gli regalano. Non importa che sia una salita in road bike, una discesa mozzafiato in downhill o un’escursione in eBike o gravel: chi ama la bici amerà al tempo stesso l’ambiente che gli permette di vivere a pieno la sua passione.

Questa tendenza si rispecchia nell’incremento del settore del cicloturismo e della vacanza attiva. Un settore, particolarmente attento al tema della sostenibilità, che troverà ampio spazio ad Italian Bike Festival all’interno del Bike Tourism Village. In tal senso, la partnership con esosport bike risulterà ancor più strategica e permetterà di porre ulteriormente l’attenzione su queste tematiche nel corso della tre giorni di Festival.

Iscriviti subito ad Italian Bike Festival, clicca qui!