
Saldamente radicato nel mondo del motociclismo offroad, nel 2022 GASGAS percorrerà nuove strade.
Quest’anno, il marchio spagnolo lancerà una nuovissima collezione di e-bicycle che copre una vasta gamma, dalle bici da trail leggere alle enduro ad alte prestazioni. L’eredità da dirt bike e il DNA GASGAS sono visibili e tangibili in molti dettagli. Un mix energico di colori forti, know-how tecnico e una chiara attenzione alle prestazioni spingerà la community esistente ma anche i nuovi piloti a scoprire sentieri sconosciuti. In futuro, l’esperienza acquisita in competizione, la conoscenza delle tecnologie e dei materiali darà ancora più impulso allo sviluppo di nuove e-bike.
NON IL SOLITO MARCHIO DI MOTOCICLETTE
GASGAS: il cuore di chiunque abbia mai avuto a che fare con il mondo trial batte forte al nome della tradizione. A partire dalla fine degli anni ’80, il marchio spagnolo si è guadagnato uno status leggendario, pochi anni dopo la sua fondazione.
Innumerevoli titoli vinti, una vasta gamma di prodotti innovativi e la pura passione per la competizione fanno di GASGAS un marchio unico per l’offroad con radici vive. 2 o 4 tempi, Electric Balance Bike o E-Bicycle: tutti i prodotti condividono lo stesso spirito ambizioso, la stessa mentalità e un modo coraggioso e allo stesso tempo spensierato di scoprire il mondo su due ruote.AL CENTRO DI TUTTO: E-MTBS
Le mountain bike motorizzate in particolare sono il fulcro del marchio, che dalla fine del 2019 fa parte di PIERER E-Bikes GmbH. Nel 2022, GASGAS lancerà una linea completamente nuova che comprende tre modelli da trekking e undici e-mountain bike in quattro categorie: Cross Country, Enduro, Trail e Light Trail. Come ci si potrebbe aspettare, le geometrie sono moderne e l’attrezzatura si adatta in modo ottimale al rispettivo carattere, con particolare attenzione al motore e alla batteria.
Le e-bicycle di GASGAS sono progettate con grande cura, quindi molti appassionati di mountain bike troveranno la due ruote più adatta a loro all’interno della gamma. Ma anche la comunità di motociclisti è soddisfatta: infatti, come mezzo per l’allenamento, le E-MTB fanno già parte della vita di tutti gli atleti. I salti, il senso dell’equilibrio, la determinazione, la forza o la resistenza di base possono essere allenati in modo eccellente. Le EMTB sono adatte a diverse esigenze, abilità di guida e, non da ultimo, diversi budget.
LE RADICI DI GASGAS SONO BEN SALDE NEL SETTORE OFFROAD
Con due modelli Light Trail, GASGAS si vuole affermare con forza nel segmento in espansione delle light e-mountain bike. Come per le motociclette, il concetto di piattaforma viene portato avanti anche nel settore delle biciclette e le due E-MTB sono basate sul concetto AirRay del
marchio affiliato R Raymon. Le 29er con 150 millimetri di escursione e telai in carbonio sono dotati del nuovo “AirDrive powered by Yamaha”. Il motore compatto pesa solo 2,9 kg e offre 50 Nm di coppia. In combinazione con una batteria da 410 Wh o 500 Wh (a seconda del modello) e componenti accuratamente assemblati, le due Fully della serie hanno un peso limitato di 19,4 kg e 20,2 kg rispettivamente, con una corrispondente agilità di manovra.
Una situazione che ha risvolti positivi sotto ogni punto di vista: le batterie più piccole consentono di risparmiare peso, il che a sua volta, in combinazione con il motore efficiente, permette di ottenere autonomie e altezze maggiori rispetto a molte EMTB leggere comparabili. Due biciclette molto interessanti per i motociclisti sportivi che amano mettere alla prova la loro potenza muscolare e cercano un’esperienza di guida che si avvicina a quella di una mountain bike senza assistenza elettrica. Questo le rende perfette per chiunque stia iniziando a praticare questo sport o per i professionisti che non si tirano indietro di fronte a nessun sentiero.
PUÒ TUTTO, VUOLE TUTTO: GASGAS G LIGHT TRAIL 3.0
Irrequietezza è il termine che meglio descrive GASGAS G Light Trail 3.0. Questa leggera E-MTB, con un telaio in carbonio di 2,8 kg, preferisce infatti percorrere sentieri accidentati. È alimentata dal motore Yamaha Air-Drive integrato nel telaio.
Fedele al motto “meno è meglio”, offre fino a 50 Nm di coppia massima. Inoltre, combina una spinta potente con un comportamento di accelerazione naturale e controllabile senza complicazioni.
Si è davanti a una salita ripida? Basta premere rapidamente il dispositivo di comando dal design minimal Interface-X di Yamaha per massimizzare la potenza delle gambe e la propulsione nel massimo livello di supporto “High”.
Il fatto che le caratteristiche di guida della Light EMTB G Light Trail 3.0 siano così stimolanti, a metà strada tra l’e-mountain bike classica e quella dalle prestazioni più brillanti, è dovuto alla potenza del motore moderata. E al peso totale di 19,4 kg.
Quest’ultimo è possibile grazie alla leggera batteria da 410 Wh, che può essere rimossa per la ricarica e che, in combinazione con l’efficienza del motore, permette di ottenere autonomie considerevoli.
Come tuttofare di alto livello, GASGAS G Light Trail 3.0 dà il meglio di sé anche in discesa. Grazie alla sospensione pneumatica da 150 mm di Rock Shox, anche i passaggi esposti con radici diventano ostacoli superabili. La maneggevolezza è supportata dall’angolo di sterzo piatto di 65,5°, che fornisce ulteriore fluidità. Il pilota può facilmente manovrare GASGAS G Light Trail 3.0 attraverso strette curve, mentre il cambio Shimano a 12 velocità consente cambi di marcia veloci.
PRESTAZIONI AL TOP: GASGAS G LIGHT TRAIL 2.0
Se non si sapesse della sua esistenza, il compatto motore Yamaha Air Drive difficilmente si farebbe notare, tanto è ben nascosto nel telaio in carbonio di GASGAS G Light Trail 2.0. Una batteria Yamaha da 500 Wh discretamente integrata nel tubo obliquo del telaio fornisce tutto il supporto necessario. Naturalmente, può essere rimossa per la ricarica. Anche le salite difficili dal punto di vista tecnico possono essere facilmente conquistate con la 29er E-All-Mountain. A ciò contribuisce anche il motore leggero e compatto di 2,9 kg con quattro modalità di motore e 50 Nm di coppia massima.
Grazie a questa moderata potenza del motore e alla minima resistenza alla pedalata, Yamaha Air Drive permette una dinamica di guida piacevolmente naturale che ricorda la mountain bike non elettrica. Questa leggera Light E-MTB, che pesa solo 20,2 chili, prende velocità nelle discese
impegnative. I foderi posteriori orizzontali più lunghi di 475 mm e l’angolo di sterzo piatto di 65,5° assicurano la necessaria scorrevolezza anche nei passaggi difficili e con molte radici. La trazione adeguata è garantita dalla sospensione Rock Shox (150 mm di corsa) in combinazione con gli pneumatici Continental da 2,3″. Uscito dalla traiettoria ideale? I potenti freni Formula Cura consentono di decelerare con precisione millimetrica.
UNA FANTASTICA COLLABORAZIONE: GASGAS E-BICYCLES E TROY LEE DESIGNS
Dal 2020, è stata lanciata una collaborazione nel motocross tra GASGAS e un altro marchio di culto: Troy Lee. Negli Stati Uniti, il Troy Lee Designs Red Bull GASGAS Factory Racing Team partecipa a gare di motocross. È stata sviluppata in comune anche una Casual & Functional Apparel Collection. Ora questa collaborazione di successo passa anche al settore delle biciclette. Due Light Trail, GASGAS G Light Trail 2.0 e GASGAS G Light Trail 3.0, presentano ora un nuovo look in tutti i sensi. Il design esclusivo dei due modelli unici stupirà sia la
comunità della mountain bike che quella del motocross. In occasione del Global Media Summit verrà già presentata un’anteprima esclusiva del progetto GASGAS G Light Trail 3.0 Troy Lee.
Entrambe le biciclette elettriche non sono disponibili nei negozi per il momento.
DNA GASGAS
GASGAS è orgogliosa delle sue radici nel motociclismo offroad, della forza innovativa del marchio, dei numerosi titoli vinti. Know-how, esperienza e passione hanno sempre accompagnato l’azienda e danno forma anche allo sviluppo della linea di e-bike. Il DNA di GASGAS è in
ogni modello: l’arte dell’ingegneria si unisce all’attenzione per le prestazioni, con forme dinamiche e colori audaci. Una GASGAS è riconoscibile come tale a prima vista, che sia una motocicletta o una e-bicycle. Due mondi che si incontrano.
Per maggiori informazioni visita il sito gasgas.com