
THE ALL-NEW REIGN RANGE
La Reign è stata inizialmente introdotta nel 2005 come una delle prime mountain bike Giant con sospensione Maestro. Molto è cambiato nei quasi due decenni successivi dove la Reign si è continuamente evoluta con i tempi.
Dalle tecnologie delle sospensioni alle dimensioni delle ruote, dai materiali del telaio alle geometrie, è una bici che ha spinto i confini della progressione del trail riding da prima ancora che esistessero le moderne gare di enduro.
Ha le gare nel suo DNA, ma è ugualmente a suo agio nel bike park o nelle uscite in backcountry.
A PROVA DI EWS
Con gli atleti di enduro che continuano a superare i propri limiti su terreni sempre più tecnici, le esigenze su bici e attrezzatura sono più alte che mai. Discese più ripide, dislivelli maggiori, velocità più elevate attraverso rocce, radici e solchi. La nuova gamma Reign e i molteplici ”ritocchi” alla geometria offre ai rider un vantaggio tangibile.
Iniziamo con un nuovo sistema di sospensione posteriore Maestro, ora ha 160 mm di escursione, 14 mm in più rispetto alla generazione precedente. L’ammortizzatore con attacco Trunnion ha una corsa più lunga e la biella superiore Advanced Forged Composite aggiunge rigidità al sistema, insieme migliorano la maneggevolezza della bici in curva, in accelerazione o in discesa su terreni accidentati.
All’anteriore, sia la Reign Advanced Pro che la Reign sono ora dotate di una forcella da 170 mm per assorbire meglio gli impatti e migliorare il controllo. La Reign SX, dotato anche di sospensione posteriore Maestro, è la scelta ideale per i bike park e i ciclisti focalizzati sulla gravità. Ora ha più escursione, con 165 mm nella parte posteriore e una robusta forcella ammortizzata a doppia corona da 190 mm nella parte anteriore.
THE NEW REIGN SX
Questa bici da enduro incentrata sulla gravità abbina un telaio in alluminio ALUXX SL leggero e super resistente con una configurazione delle sospensioni a percorrenza più lunga. Una struttura a ruote miste, raggiunge il giusto equilibrio tra agilità e controllo. La geometria regolabile ti consente maggiore maneggevolezza e sicurezza anche nelle discese più turbolente.
Scopri di più su www.giant-bicycles.com