IBF 2022: VERSO UNA QUINTA EDIZIONE DAL RESPIRO INTERNAZIONALE. APERTE LE ISCRIZIONI!

Con la conferenza stampa del 30 Marzo nella struttura di Misano World Circuit è iniziato il percorso di avvicinamento alla quinta edizione di Italian Bike Festival, in programma dal 9 all’11 settembre. Oltre alla presentazione ufficiale dell’impianto come location di IBF 2022 e all’apertura ufficiale delle registrazioni all’evento, sono stati presentati i “numeri” che testimoniano la crescita dell’expo sin dalla prima edizione nel 2018.

Per gli organizzatori di IBF l’obiettivo è l’internazionalizzazione dell’evento che si avvale della collaborazione e del supporto di APT Servizi Emilia-Romagna e di Visit Romagna.

Questa crescita esponenziale che si registra sin dall’esordio del 2018, ha portato gli organizzatori di IBF a prendere residenza presso una nuova location, conosciuta in tutto il mondo e sede di importanti manifestazioni sportive, come il Misano Word Circuit.

Non solo un evento espositivo, ma un vero e proprio salone della bicicletta e della mobilità alternativa, dallo sguardo oltre confine.

I dati preventivi dell’edizione 2022 evidenziano il percorso di crescita di IBF: nato nel 2018 come evento rivolto esclusivamente al pubblico di consumatori, la manifestazione si è guadagnata nel corso degli anni una visibilità sempre maggiore, testimoniata dall’aumento dei visitatori e dal loro carattere business: dai 20mila registrati della prima edizione, le aspettative sono di superare i 30mila visitatori dello scorso anno.

Inoltre, IBF ha assunto in questi anni anche la funzione di piattaforma di incontro tra operatori, diventando un evento B2B del comparto, e significativa in tal senso, la crescita del numero di brand che hanno scelto di partecipare, confermando la portata e il valore dell’expo.

Ad accoglierli, quest’anno, saranno gli oltre 80mila metri quadrati del Misano World Circuit: la location dedicherà 50mila metri quadrati all’area espositiva mentre i restanti 30mila saranno dedicati a test e iniziative collaterali che faranno da corollario a una tre giorni indimenticabile.

A sottolineare la rilevanza che IBF sta acquisendo all’interno della Bike Industry, nella giornata di giovedì 8 settembre 2022, la manifestazione ospiterà gli Stati Generali della Bicicletta: un evento nell’evento, rivolto ai soli addetti ai lavori e agli ospiti d’eccellenza che interverranno e che guideranno i dibattiti con abbiamo l’obiettivo di redigere un documento ufficiale destinato all’attenzione del Governo in cui verranno riassunti quattro argomenti chiave: Bike Economy, Smart City, Lifestyle e Sport.

La quinta edizione di IBF si conferma un catalizzatore internazionale con la prima edizione dell’EMCC, l’European Media Cycling Contest: oltre 50 giornalisti, blogger, influencer e youtubers specializzati nel mondo bike, provenienti da tutta Europa, si daranno appuntamento a IBF per partecipare a una “agenda” che coinvolgerà i players della comunicazione cycling a 360 gradi in un fitto programma di appuntamenti alla scoperta del territorio romagnolo. Naturalmente sarà l’occasione per loro di partecipare alle competizioni ciclistiche di La Gialla Cycling che sancirà i campioni europei dell’EMCC 2022.

In occasione della conferenza stampa di Italian Bike Festival è stato presentato anche il palinsesto gare di La Gialla Cycling.

Ultimo ma non certo per importanza, è stata annunciata l’apertura ufficiale delle registrazioni per prendere parte alla quinta edizione di Italian Bike Festival.

L’accesso del pubblico è gratuito, previa registrazione.