
Fin da quando la SID ha rivoluzionato negli anni Novanta la Coppa del Mondo, è la regina assoluta tra le forcelle da cross country. Le gare non sono mai state facili, ma i tracciati e le bici dei nostri giorni richiedono una tecnologia che va ben oltre il risparmio di peso. La famiglia delle forcelle SID offre soluzioni per qualsiasi rider di XC, dalla leggerissima SID SL alla sorella maggiore a corsa più lunga, la SID. Qualunque modello si scelga, si tratta sempre di una forcella con una infinita possibilità di regolazioni del sistema ammortizzante fatto apposta per l’XC.
“3 is the Magic Number” – “3” è il numero magico
Da oggi i modelli SID e SID SL si aggiornano con la nuova cartuccia idraulica “Charger Race Day 2” e sono disponibili sia in versione “2P”(due posizioni) che nella nuova versione “3P” (3 posizioni).È facile immaginare quale sia l’utilizzo della posizione Lock: partenze a tutta velocità e volate, oppure una lunga salita su fondo compatto. La posizione Open è fatta per le discese degli impegnativi percorsi XC dei nostri giorni. E per tutto quello che sta in mezzo? La posizione Pedal mette insieme efficienza a basso consumo e comfort, trazione e controllo per affrontare salite insidiose o sentieri veloci e fluidi.
Le nuove cartucce idrauliche Charger Race Day 2 (2P e 3P) sono disponibili come ricambio e compatibili con le precedenti versioni di SID e SID SL
NUOVA TESTA FORCELLA IN ALLUMINIO.
Da cima a fondo, noterete come la SID Ultimate e la SID SL Ultimate sono cambiate. Abbiamo creato una nuova testa in alluminio che è la più leggera di sempre. Questa novità significa che la SID SL regna suprema nell’XC superlight e che la SID è molto attraente senza compromettere però la precisione di guida
NUOVA MOLLA AD ARIA DEBONAIR +
La SID ha già dimostrato di essere una forcella da XC a cui piace il gioco duro, e con la sua nuova molla ad aria DebonAir+ è adesso più regolabile che mai. Che si preferisca una risposta ferma oppure più morbida, la regolazione della pressione crea una notevole differenza nel supporto a metà corsa. Comunque la si regoli, non perde mai la sensibilità a inizio corsa, come non si prova mai la sensazione di un’escursione troppo ridotta. Più trazione, più controllo e più comfort rendono la SID imbattibile su ogni tracciato o sentiero.
SID, SINGOLA PIATTAFORMA MA CON DIFFERENTI OPZIONI
Puristi del cross country: è per voi. Siete voi il motivo dell’esistenza della SID SL Ultimate, la forcella più leggera sui campi di gara.
SID SL utilizza foderi da 32mm di diametro con escursioni disponibili da 100 e 110 mm.
La SID funziona come una forcella da enduro ma senza sacrificare l’efficienza e la leggerezza delle quali hanno bisogno campioni del calibro di Nino Schurter.
SID utilizza foderi da 35mm di diametro con escursioni disponibili da 110 e 120 mm.