
Sono tanti gli itinerari in Valtellina, vero paradiso per gli appassionati delle due ruote, da trascorrere con chi vuoi: dai percorsi cicloturistici adatti alle famiglie, ai passi alpini dello Stelvio, Gavia e Mortirolo che hanno fatto la storia del ciclismo su strada, e ancora, dai percorsi in MTB immersi nella natura ai bike parks per chi è alla ricerca di esperienze adrenaliniche. Nel cuore delle Alpi, la Valtellina è pronta ad accogliere tutti i bike lovers anche a ritmo slow!

credits: Roberto Ganassa
La Valtellina è la destinazione perfetta per gli amanti delle due ruote all’insegna del divertimento, sport, ma anche del relax e degustando prodotti a km 0 e genuini. Oggi partiamo alla scoperta del fondovalle con due itinerari turistici di suggestiva bellezza: il Sentiero Valtellina e la Ciclabile Valchiavenna.
Il Sentiero Valtellina è la pista ciclopedonale di 114 km che collega Bormio a Colico e segue il corso del fiume Adda; è il percorso ideale per chi vuole pedalare senza fretta attraverso luoghi immersi nel verde, tra bellezze paesaggistiche e culturali, e per chi desidera riscoprire i ritmi slow della vacanza in bicicletta.

credits: Roberto Ganassa
Per scoprire l’itinerario chilometro per chilometro vi rimandiamo al sito su sentiero.valtellina.it
La Ciclabile Valchiavenna invece si snoda per 40 km da Colico fino al confine con la Svizzera (Val Bregaglia) seguendo il fiume Mera. Storia e natura s’incontrano, dalla città di Chiavenna all’antico borgo di Piuro con i suoi scavi archeologici, le cascate dell’Acquafraggia – stupirono perfino Leonardo da Vinci – e il suggestivo Palazzo Vertemate Franchi.

credits: Federico Pollini
Le due ciclabili sono perlopiù pianeggianti o con pendenze lievi, quindi alla portata di tutti, anche di famiglie con bambini. Ideali anche per chi desidera esplorarne solo brevi tratti per poi concedersi pause gustose presso gli agriturismi adiacenti grazie alla ricca offerta enogastronomica del territorio, dai Pizzoccheri, Sciatt e Bresaola I.G.P. alle grandi etichette di vini.

ph. Gaia Menchicchi
Le ciclabili dispongono di 40 aree di sosta attrezzate e di 6 punti noleggio di biciclette predisposti dal servizio Rent a Bike nei diversi punti di Chiavenna, Colico, Morbegno, Sondrio, Tirano e Bormio. Il parco bici comprende più di 300 biciclette: city bike, mtb, e-bike, tandem, carrelli, seggiolini per bambini e tanto altro per grandi e piccini. In pochi minuti potrete noleggiare ciò di cui avete bisogno, specialmente se utilizzate un mezzo di trasporto collettivo come il treno, e non disponete di tutto l’occorrente con voi.
Per maggiori informazioni sul servizio Rent a Bike: http://www.valtelbike.com

credits: Roberto Ganassa
Insomma… Le offerte cicloturistiche in Valtellina non mancano, ma anzi si completano con le ricche proposte enogastronomiche e culturali del territorio. Dunque cosa aspettate? Andate a scoprire la Valtellina grazie ad un’esperienza autentica su due ruote!
Per i dati gpx e la mappa del Sentiero Valtellina e Ciclabile Valchiavenna:
www.valtellina.it/it/bike/cicloturismo/percorsi/sentiero-valtellina
www.valtellina.it/it/bike/cicloturismo/percorsi/ciclabile-valchiavenna