
Gli MCT (Trigliceridi a catena Media) rappresentano un’innovativa risorsa nutrizionale per le grandi versatilità energetico-metaboliche che la rendono di particolare interesse nell’ambito sportivo.
PRIMA DI TUTTO CHE COSA SONO GLI MCT?
Gli MCT sono dei complessi formati da una molecola di glicerolo e tre di acidi grassi a catena media, cioè di lunghezza compresa tra 6 e 10 atomi di carbonio. Tra gli acidi grassi a catena media troviamo l’acido Caproico (C6:0), il Caprilico (C8:0) e il Caprico (C10:0).
PERCHÉ GLI ACIDI GRASSI A CATENA MEDIA (MCT) SONO SPECIALI?
Gli MCT entrano direttamente nel flusso sanguigno non hanno bisogno di enzimi biliari o pancreatici. Sono idrosolubili e una volta raggiunto l’intestino, vengono assorbiti direttamente dalla mucosa e inviati al fegato che li converte in corpi chetonici. I chetoni passano poi nel flusso sanguigno per essere trasportati in tutto il corpo.
Sono grassi che vengono subito utilizzati come fonte di energia. Più è breve la catena di un acido grasso, più efficiente sarà la formazione di corpi chetonici, fonte di energia di lunga durata.
Associati ai carboidrati forniscono energia in maniera diretta (ciclo di Krebs), in assenza o con poca disponibilità di carboidrati, contribuiscono alla chetogenesi rimanendo spendibili per la produzione di energia.
MCT LINE DI KEFORMA
MCT COFFE (in grado di fornire ben 9 g di MCT/giorno) a colazione almeno nelle due settimane precedenti alla prestazione di interesse così da favorire i processi di adattamento che possano favorire l’efficienza nell’utilizzo dei lipidi.
MCT ENERGY, prodotto che abbina agli MCT una piccola quota di carboidrati funzionale al loro impiego metabolico, contestualmente ad un pool multivitaminico e nutraceutici quali Betaina e Tè verde in grado di ottimizzare ulteriormente i processi metabolici implicati. Questa soluzione può essere utilizzata sia come assunzione unica prima dell’attività sia in borraccia da consumare durante il tragitto.
MCT GEL , prodotto estremamente innovativo in grado di fornire ben 6 g di MCT per ogni confezione monouso in una formula esclusiva ad altissima digeribilità che unisce all’ottimizzazione metabolica già realizzata per MCT ENERGY anche nutraceutici in grado di velocizzare e ottimizzare i processi digestivi, le dinamiche circolatorie e di contrastare la nausea che può insorgere nel corso di attività fisica intensa. Il suo impiego ideale è in corso di attività con una cadenza di 60-75 minuti circa.
Nel pianificare il proprio piano di supplementazione con prodotti a base di MCT è bene ricordare che i dosaggi complessivi di MCT generalmente ben tollerati sono compresi tra 30 e 40 g giorno (evitando di raggiungerle in mono somministrazione), non facilmente raggiungibili durante un allenamento convenzionale “di tutti i giorni” ma a cui è bene prestare attenzione durante le gare o le uscite più lunghe.
Per cui, se sei un ciclista, potrebbe essere un’ottima strategia usare gli MCT come fonte energetica alternativa una volta saturati i muscoli di glicogeno muscolare.
Ulteriori informazioni: https://www.keforma.com/mct-line