
Il gruppo energetico presenta al pubblico le sue soluzioni di mobilità dolce, due modelli di cargo-bike e DINAclub, il progetto che elettrifica le ciclovie italiane e premia chi pedala grazie alla collaborazione con komoot
Al fianco dei più importanti marchi del settore bike, anche Repower, azienda leader nel settore energetico, è a Misano Adriatico dal 9 all’11 settembre per presentare le sue soluzioni dedicate alla mobilità ciclabile.
Protagonisti ad Italian Bike Festival sono i cargo-bike LAMBRO, la panchina smart E-LOUNGE e la rastrelliera DINA, quest’ultima architrave del progetto DINAclub che mira ad elettrificare le ciclovie d’Italia: una rete di strutture dotate di strumenti di ricarica Repower, che consente ai rider di individuare i punti di ricarica e programmare il proprio itinerario senza timore di rimanere senza energia.
I modelli della famiglia di cargo-bike LAMBRO – nello specifico LAMBROgio e LAMBROgino, freschi vincitori del prestigioso Compasso d’Oro ADI 2022, l’Oscar mondiale di design – sono veicoli leggeri a tre ruote e a pedalata assistita, e rappresentano l’alternativa sostenibile per consegne veloci, trasporto di ospiti, valigie, materiali, attrezzature da lavoro e movimentazione di merci. Con un motore centrale da 25O W, cambio a 14 velocità, autonomia fino a 60 km e una capacità di carico fino a 250 kg, i due cargo-bike sono il mezzo di trasporto perfetto per muoversi rapidamente nel breve e medio raggio, sia in spazi urbani sia in contesti privati diffusi o distribuiti su ampi spazi come resort e campeggi di pregio, marine, quartieri fieristici e non solo.
Anch’essa vincitrice del Compasso d’Oro ADI, esposta all’Expo di Dubai come esempio di funzionalità e design italiano nel mondo, E-LOUNGE è la panchina smart che consente di ricaricare bici elettriche e dispositivi elettronici come tablet e smartphone durante una sosta rigenerante. Adatta ad ambienti urbani come a paesaggi immersi nella natura, E-LOUNGE integra nel suo design raffinato altre funzionalità esclusive come hotspot wifi e luce crepuscolare per garantire visibilità anche nelle ore notturne.
Nell’ultimo biennio Repower ha focalizzato la sua attenzione nei confronti della mobilità dolce, concentrandosi in particolare sulla dinamica del cicloturismo e delle ciclovie, come dimostra anche il recente report “Italia in Bici”, curato in collaborazione con l’Università IULM.
A Misano Adriatico non poteva quindi mancare DINA, la rastrelliera per e-bike pensata per ospitare ben sette biciclette e ricaricarne fino a quattro contemporaneamente. Non solo: tutti i visitatori che arriveranno in bici potranno ricaricare le loro e-bike nelle due rastrelliere DINA che saranno posizionate presso il parcheggio bici – sponsorizzato da Shimano – presente all’ingresso principale della fiera.
DINAclub (dinaclub.repower.com) è una piattaforma che, grazie alla collaborazione con komoot, l’applicazione leader nel mondo del routing per cicloturisti con oltre 25 milioni di utenti, consente non soltanto di individuare in anticipo i punti di ricarica e programmare quindi i propri itinerari, ma premia chi pedala. Infatti, grazie al QR code presente sulle rastrelliere DINA, è possibile accedere alla gamification e scaricare gratuitamente mappe offline di komoot, altrimenti a pagamento.
Prova anche tu e riscatta subito la tua mappa komoot gratuita: Repower ti aspetta allo stand EBT5