LA NUOVA SUPERSIX EVO DI CANNONDALE È L’ULTIMA EVOLUZIONE DELLA MODERNA BICICLETTA DA CORSA

La quarta generazione della bici da corsa premium di Cannondale è la versione più leggera e aerodinamica di sempre.

Oggi, Cannondale inaugura un’era completamente nuova della velocità, con il lancio della nuova SuperSix EVO completamente evoluta.

“Abbiamo riprogettato la SuperSix EVO per essere più veloce ovunque”, afferma Sam Ebert, Product Manager Road Bike. “Quando abbiamo sviluppato la nuova SuperSix EVO, sapevamo che doveva essere al top della categoria in termini di peso e aerodinamica, ma ancora più importante, doveva mantenere le qualità per le quali è diventata leggenda: maneggevolezza, velocità e una guida incredibilmente fluida. Il risultato è una bicicletta con la riduzione della resistenza aerodinamica equivalente ad una bicicletta aero ed un peso inferiore alla precedente SuperSix Evo.

Introdotta più di un decennio fa, la SuperSix EVO è rimasta un pilastro di Cannondale e dei professionisti, rappresentando costantemente l’apice dell’innovazione nelle corse su strada. LA SuperSix EVO 2023 stabilisce il punto di riferimento per velocità e prestazioni più elevate che mai.

Il 2023 segna anche l’introduzione di LAB71, un nuovo livello di prodotti Cannondale che rappresenta la massima espressione dell’artigianato e il culmine di oltre cinquant’anni di innovazione e design nel ciclismo. LAB71 è una nuova frontiera delle prestazioni, raggiunta attraverso ingegneria, materiali e finiture di altissimo livello. Le bici LAB71 hanno look e prestazioni come nessun’altra – e la SuperSix EVO LAB71 è il primo modello della nuova collezione di altissima gamma.

Per la nuova SuperSix EVO LAB71, Cannondale ha sfruttato lo stesso team di ingegneri che ha creato la velocissima bici da strada aero SystemSix, e ha seguito un approccio simile e completamente sistematico alla progettazione della nuova EVO.

Il telaio, il reggisella, il manubrio e le ruote sono stati progettati all’unisono. Ognuno è superlativo a sé stante, ma sono progettati per migliorare le prestazioni dell’insieme quando vengono utilizzati insieme. Attraverso migliaia di ripetizioni CFD (Computational Fluid Dynamics) e settimane di lavoro nella galleria del vento, il team si è concentrato sulla massimizzazione delle aree con il più alto potenziale di riduzione della resistenza aerodinamica, riducendo al contempo tutto il resto per offrire prestazioni aerodinamiche di altissimo livello, senza il peso aerodinamico della bici.

La nuova costruzione in carbonio Serie 0 di Cannondale, utilizzata per il telaio SuperSix EVO LAB71, fa uso di materiali e processi all’avanguardia raramente visti nel settore delle biciclette a causa della loro complessità e costo. Questo avanzato composito in fibra e nanoresina ha eccezionali proprietà di resistenza alla trazione e alla compressione, che consentono agli ingegneri Cannondale di ottenere di più con meno materiale. Il risultato è un telaio finito che pesa solo 770 grammi in taglia 56 cm, che riduce al contempo la resistenza aerodinamica, migliora la reattività e la maneggevolezza della precedente generazione. Con la sua selezione curata di componenti, la SuperSix EVO LAB71 raggiunge il peso minimo UCI di 6,8 kg.

Inoltre, grazie alle raffinate forme dei tubi e al design completamente sistematizzato, la SuperSix EVO risparmia ben 12 watt di potenza a 45 km/h rispetto alla versione precedente. Il risultato è una macchina da corsa che correrà a livello delle bici aero in pianura, e danzerà insieme alle bici da salita in montagna. È la prossima evoluzione della velocità delle corse su strada.

Come parte dell’approccio integrato al sistema bici, Cannondale ha collaborato con la leggendaria azienda di progettazione di sport motoristici, MOMODesign, per sviluppare il manubrio e l’attacco manubrio in carbonio SystemBar R-One completamente integrati della SuperSix EVO. Utilizzando le forme di riduzione della resistenza aerodinamica affinate dagli ingegneri Cannondale, MOMODesign ha portato un nuovo livello di raffinatezza e stile ergonomico al manubrio. Anche il nuovissimo set di ruote Cannondale HollowGram R-50 è stato sviluppato insieme alla EVO. L’eccezionale combinazione di peso ridotto ed efficienza aerodinamica rende le ruote HollowGram R-50 ideali per la missione “Faster Everywhere” della nuova EVO. Anche le nuove borracce Gripper Aero e ReGrip Aero Cages rendono la nuova EVO più veloce allineandosi perfettamente con le forme del telaio, uniformando il flusso d’aria e riducendo la resistenza. I porta-borraccia sono compatibili anche con qualsiasi borraccia rotonda standard.

Un nuovo design del tubo sterzo Delta offre un passaggio dei cavi completamente nascosto, riducendo al contempo l’area frontale del tubo sterzo per una migliore aerodinamica. Il movimento centrale è BSA filettato e, con la capacità di ospitare pneumatici larghi fino a 30 mm (con uno spazio libero di 6 mm su ciascun lato), la SuperSix EVO è pronta per gareggiare e allenarsi giorno dopo giorno.

Per i giorni di allenamento, la nuova EVO è compatibile anche con SmartSense di Cannondale, un sistema intelligente di luci e radar che aiuta a rimanere visibili e consapevoli dei veicoli che sopraggiungono alle spalle.

La nuovissima LAB71 SuperSix EVO sarà disponibile come set telaio (taglie 44 – 58) e bici completa (taglie 44 – 61). SuperSix EVO Hi-MOD sarà disponibile in due modelli, misure 48 – 61. Sarà disponibile anche come set telaio (taglie 44-58) SuperSix EVO Carbon sarà disponibile in due modelli, misure 44 – 61. Il manubrio MOMO Design System R-One sarà presente sui modelli LAB71 e Hi-MOD 1.

www.cannondale.com