LANZAROTE IN MTB E EBIKE CON EPIC RAID

Alla scoperta della perla delle Canarie

Lanzarote, la più incontaminata delle isole delle Canarie, con i suoi 400 vulcani, una natura selvaggia e il suo clima da eterna primavera, è luogo perfetto per chi in inverno desidera trascorrere una vacanza “attiva” sui pedali.

Questa piccola isola di 70 km di lunghezza, di fronte alle coste del Marocco nell’Oceano Atlantico, come tutto l’arcipelago delle Canarie, si è formata da continue eruzioni vulcaniche avvenute nel corso dei millenni, di cui l’ultima alla fine del 1700, tra le più “esplosive”, quando la fuoriuscita di lava aumentò le sue dimensioni in pochi anni di oltre il 30%.

Lanzarote è famosa, oltre per il suo paesaggio a tratti lunare, anche per la sua vegetazione fatta da cactus, aloe e coloratissime bouganville che contrastano con il nero della roccia vulcanica e l’azzurro del cielo e del mare.

Attraverso percorsi congeniali al mondo MTB, EPIC RAID vi farà toccare con mano questa natura suadente e località rinomate. Attraverseremo villaggi di pescatori e antiche località dell’entroterra, colate laviche e millenarie coltivazioni di aloe; ci addentreremo in parchi nazionali mozzafiato e sfioreremo i muretti di protezione dei particolari vitigni autoctoni di La Geria che ben presto entreranno per singolarità e pregio a far parte del patrimonio protetto dall’UNESCO.

L’isola, già conosciuta e sfruttata fin da epoca romana per l’aloe, considerata dagli antichi la “medicina silenziosa”, offre tantissimo anche da un punto di vista culturale grazie all’impronta lasciata dall’architetto e artista Cesàr Manrique. Le sue opere architettoniche di stampo naturalista, disseminate ovunque e di cui avremo modo di vedere durante i raid giornalieri, rendono ancora più unica quest’isola. Cesàr Manrique è riuscito tramite la sua creatività a realizzare un perfetto connubio fra natura e attività dell’uomo, che non violenta e non sfrutta, ma asseconda quello che il mondo già offre in abbondanza.

Scopri le date 2022 e 2023 e il programma su www.epic-raid.com