L’INTEGRAZIONE DURANTE L’ALLENAMENTO INDOOR

La scorsa settimana, grazie alla preziosa collaborazione con gli esperti di Magnetic Days, vi abbiamo svelato qualche segreto su come ottimizzare il vostro allenamento sui rulli durante la quarantena.

Visto che per ogni buon allenamento esiste un’altrettanto valida integrazione alimentare, abbiamo consultato i nostri partner di Pro Action per darvi qualche buon consiglio!

INTEGRAZIONE PER CICLISMO INDOOR

In questo complicato periodo tutti i ciclisti, dall’amatore al professionista, hanno dovuto ricalibrare la loro preparazione utilizzando i rulli o i più tecnologici “smart trainer”. L’allenamento indoor ha sempre avuto la fama di essere noioso e poco produttivo : se sul primo punto l’avvento di applicazioni come Zwift hanno reso persino divertente pedalare al chiuso, non si può assolutamente dire che allenarsi sui rulli sia poco proficuo.

I nuovi smart trainer hanno raggiunto un livello molto elevato e sono in grado di simulare pendenze fino al 15-16%, permettendo così al ciclista di svolgere ogni tipo di lavoro (salite forza resistenza, intermittenti etc..). Anzi, c’è da dire che molti lavori specifici risultano essere più precisi su questi ciclosimulatori rispetto alla realtà.

Detto questo attenzione però: l’allenamento indoor richiede alcune attenzioni particolari per non incappare in errori che potrebbero portare a una condizione di overtraining o di un calo delle prestazioni generali. Ecco come gestire l’integrazione in questo periodo particolare.

LO SPUNTINO PRE ALLENAMENTO

Quando ci si allena tra le pareti domestiche, lo spuntino pre-training è importante per non esaurire le riserve, visto che il lavoro ad alta intensità non contempla la possibilità di mangiare una barretta o di bere un gel, essendo la durata massima di 90 minuti, quindi il limite entro il quale si consumano le proprie riserve endogene di glucosio, e si deve abituare l’organismo a usarle all’inizio, gestendo sempre l’idratazione. Una barretta energetica con frutta essiccata e cereali (E-nergetika) è lo spuntino facilmente digeribile che permette di avere energia per supportare lo sforzo fisico e nel frattempo si abitua l’apparato digerente alla sua assunzione, in quanto poi questo genere di integratori servirà per mantenere costanti i livelli di energia durante i lunghi, le uscite e le gare (quando sarà possibile farle).

L’IDRATAZIONE

È un punto sempre importantissimo per la gestione della performance, sia indoor sia outdoor; anche nei lavori ad alta intensità in casa, si deve garantire un corretto apporto di liquidi all’organismo. Ricordiamo che la disidratazione è una delle maggiori cause di calo della performance. Utile in borraccia Mineral Plus.

LA CARNITINA

La carnitina è una sostanza molto importante per la trasformazione dei grassi in energia, favorisce l’uso dei depositi di grasso per trasformarli in energia, quindi il risultato finale sarà un miglioramento del rapporto peso/potenza. Ci sono anche studi che confermano che, dopo un periodo di utilizzo continuativo e definito, durante lo sforzo diminuiscono il consumo di ossigeno e il ritmo cardiaco, inoltre altre ricerche riportano l’aumento della sensibilità muscolare al testosterone. Ideale prima dell’allenamento.

IL RECUPERO

Se l’allenamento non supera i 60 minuti, assumere aminoacidi ramificati in rapporto 2:1:1, per recuperare la funzione plastica muscolare. Nel caso in cui il training sia superiore all’ora e ad alta intensità, il recupero ideale contempla gli aminoacidi essenziali, ovvero quelli che l’organismo non è in grado di sintetizzare, ma assume con la dieta, possibilmente in sinergia con estratti vegetali con funzione adattogena e antiossidante come la rodiola e il melograno.

Ricordiamo infine che l’integrazione deve essere sempre supportata dalla corretta alimentazione: cinque pasti al giorno con aggiunta di frutta e verdura. Bere molta acqua anche durante il giorno è importante, vista l’alta sudorazione degli allenamenti indoor.

PRODOTTI IN EVIDENZA

Vi abbiamo già parlato di due dei prodotti di punta della gamma Pro Action: Carbo Plus e Protein Whey.

Oggi vogliamo presentarvi Energetika, una barretta energetica con crispies di riso e frutta secca, in quattro gustose varianti. Pratica e molto digeribile, la rende ideale come snack, prima e/o durante l’allenamento/gara. Senza ricopertura, pertanto adatta anche nei periodi di alta temperatura.

Confezione: Barretta da 35 g

Gusti: Arachidi caramello e cacao – Fichi uva passa e mandorle – Mandorle nocciole e pistacchi – Noci e noci macadamia