
L’australiano del Team BikeExchange gareggerà al Tour de France con un’edizione speciale del modello di punta Oltre XR4 creata appositamente per lui. Il telaio personalizzato e dipinto a mano è stato realizzato dal Reparto Corse Bianchi con vernici cangianti e l’inserimento di un messaggio personale nella grafica
Fondato sui principi di innovazione e ispirazione applicati al mondo delle competizioni, il Reparto Corse Bianchi è da sempre un prezioso alleato dei più importanti campioni del ciclismo combinando performance e ricerca estetica. Ed è su questi presupposti che la speciale Oltre XR4 creata per Michael Matthews garantisce all’australiano lo strumento ideale per andare a conquistare nuovi importanti successi.
La nuova Oltre XR4 celebra anche il ritorno di Michael Matthews con Bianchi, il brand con cui ha vinto il Campionato del Mondo U23 nel 2010.
Partendo dalla livrea in dotazione al Team BikeExchange, la Oltre XR4 di Matthews è rifinita con speciali vernici cangianti, utilizzate per il logo Bianchi posizionato sul tubo obliquo e per il rinnovato logo del modello sul tubo orizzontale. Questa finitura esclusiva è stata creata in Italia dagli esperti designer e verniciatori Bianchi, gli stessi che curano i progetti custom e le signature collection per i clienti di tutto il mondo. A seconda di come la luce colpisce il telaio, sulla bici si possono scorgere diverse tonalità di celeste, grigio, verde, rosa e viola, per un effetto di sicuro impatto.
“La mia Oltre XR4, verniciata a mano in Italia, è davvero bellissima – ha affermato Michael Matthews -. Questa bici ha tutto quello che potrei chiedere per esaltare le mie caratteristiche: super aerodinamica e veloce allo sprint, grazie alla rigidità del suo telaio. Il Reparto Corse ci garantisce il massimo sul piano del supporto e delle prestazioni, e con il suo telaio scolpito, aerodinamico e integrato, Oltre XR4 è davvero perfetta”.
Sulla parte superiore del tubo orizzontale del telaio spicca anche la scritta “Believe”. “Mi piace questa parola perché è importante lottare e credere in sé stessi, soprattutto in uno sport fisicamente e mentalmente difficile come il ciclismo – racconta il portacolori del Team BikeExchange -. Durante le gare affrontiamo molti momenti complicati, e tenere sotto gli occhi un messaggio come questo può fare la differenza per superarli. Devo credere in me stesso, posso spingere forte e posso realizzare i miei sogni”.