
È difficile battere la sensazione di potenza che dà una bici aerodinamica. Quale ciclista avrebbe dubbi riguardo a una bicicletta progettata per risparmiare watt? Vi è qualcuno che non cerca di ottenere anche il più piccolo vantaggio nella lotta per la velocità? Orca Aero offre questa possibilità, oltre alla volontà di dare il massimo, tutto il giorno, senza esitazione. Viva la bicicletta che bilancia i desideri emotivi e razionali di ognuno di noi – Long Live Orca Aero.
PERFECT BALANCE
La chiave per costruire la migliore bici da triathlon è trovare l’equilibrio di questi obiettivi e identificare ulteriori fattori di prestazione che consentano al ciclista di aumentare l’efficienza. Storicamente, considerando solo i tre fattori aerodinamica, rigidità e peso raramente si ottengono miglioramenti notevoli. Grandi vantaggi in una delle tre aree compromettono sempre una o entrambe le altre.
AERODINAMICA
Orca Aero è stata progettata prendendo in considerazione ogni singolo componente e pezzo della bici, alla ricerca del punto di forza. Naturalmente le simulazioni al computer e i test in galleria del vento sono fondamentali durante lo sviluppo: consentono di testare più soluzioni per ridurre la resistenza e la turbolenza dell’aria.
Orca Aero si basa su ciò che è stato imparato dalla Ordu. Ciò significa migliaia di ore di modellazione e sessioni in galleria del vento, esaminando ossessivamente ogni singolo componente, per cercare il punto debole della vecchia Orca Aero. Vi sono alcune aree fondamentali in cui sono stati apportati miglioramenti aerodinamici.
- Il tubo orizzontale e i foderi migliorano il flusso d’aria.
- I profili del tubo obliquo e del piantone sono stati ottimizzati aerodinamicamente per pneumatici da 25-28 mm.
- La resistenza intorno alla ruota posteriore è stata ridotta allineando la giunzione superiore del tubo sella con il flusso d’aria.
- La nuova forcella dal design aerodinamico è ottimizzata per ruote ad alto profilo.
- Il nostro nuovo manubrio aerodinamico, stelo e reggisella riducono la resistenza aerodinamica del 2%.
TESTARE L’AERODINAMICA: Ma nel mondo reale la Orca Aero è efficiente come previsto? Oltre a questi calcoli, sono state investite centinaia di ore in test sul campo, testando il miglioramento aerodinamico sull’intero sistema ciclista-bici ad alte velocità in un velodromo. È qui che si vedono davvero gli effetti del vento, della gravità e della resistenza.Dopo un numero impressionante di calcoli, Orca Aero si rivela come la bici da strada più aerodinamica e veloce mai progettata da Orbea. E’ stato misurato un miglioramento di 15 W a 40 km/h, ma se sei in grado di pedalare a 50 km/h, puoi risparmiare addirittura 28 W.
RIGIDITÀ/PESO
È una grande sfida progettare una bici aerodinamica senza aggiungere peso e compromettere la capacità in salita. L’ obiettivo è sempre quello di ridurre il peso, ma anche di mantenere la rigidità necessaria per la corretta trasmissione di potenza, ossia la capacità di trasferirla dai pedali alle ruote per far avanzare la bici.
I miglioramenti aerodinamici diventano più evidenti a velocità più elevate, tuttavia gli effetti di peso, rigidità e trasmissione di potenza dominano sulle salite impegnative. Nei test Orca Aero non mostra alcuna perdita di efficienza, anche sulle salite più difficili. Ricorda che stiamo parlando di una bici che offre un miglioramento aerodinamico di 15 W alle alte velocità e ciò la rende una delle migliori biciclette aero da salita che puoi acquistare.
STRUTTURA DINAMICA: Questa è la chiave per ottimizzare la rigidità rispetto al peso. La stragrande maggioranza dei carichi torsionali e laterali viene gestita dalla metà inferiore del telaio. Il tubo sterzo, il tubo trasversale e i foderi resistono alla torsione e trasmettono la potenza alla ruota posteriore. Il design di ciascuna delle sezioni, la fibra di carbonio OMX e la progettazione specifica per ogni taglia, rendono il rapporto rigidità/peso di questo telaio aerodinamico uno dei più efficienti e veloci sul mercato.
CARBONIO OMX: La ricerca costante della perfezione nella fabbricazione a base di carbonio ha consentito di ottenere dei risultati che hanno poco a che vedere con quelli ottenuti qualche anno fa, è quindi il momento di cambiare la percezione del carbonio. Con il lancio della OMX, Orbea presenta ai ciclisti di tutto il mondo i telai da corsa più leggeri e i più reattivi.
MANEGGEVOLEZZA: Uno dei punti più importanti da considerare per definire la geometria è che la bici sia facile da guidare. Andare veloci non è conseguenza solo di una buona aerodinamica, ma è il risultato anche di un controllo comodo della bici.
GEOMETRIA ORBEA DA CORSA SU STRADA: La geometria da corsa di Orca nasce da quasi 100 anni di progettazione di bici da corsa ed è il perfetto equilibrio tra reattività e stabilità. La posizione è aggressiva per massimizzare l’aerodinamica del corpo e l’efficienza. La guida è precisa e intuitiva. Gli angoli e le dimensioni sono considerati con attenzione in una serie di taglie diverse, per imprimere più potenza sulla strada a ogni colpo di pedale, e ciò significa maggiore velocità.
- L’interasse più corto è più reattivo.
- Lunghezza del fodero reattiva.
- Forcella pensata in base alla taglia per un controllo migliorato.
- Lo stack più basso e il drop del movimento centrale più grande consentono migliore aerodinamica e stabilità.
Geometria da corsa = maggiori watt!
ERGONOMIA: La migliore ergonomia aumenta il comfort del ciclista, l’aerodinamica e il controllo. E ciò significa maggiore velocità! Il nuovo cockpit della Orca Aero è stato progettato per una migliore ergonomia, perché rinunciando all’integrazione completa, si ottengono enormi vantaggi con pochissimi compromessi. Ruota il manubrio, cambia la lunghezza dell’attacco manubrio o modifica la larghezza del manubrio per ottenere la posizione perfetta, ottimizzare l’aerodinamica e ridurre l’affaticamento.
ATTACCO MANUBRIO OC2 ICR DA STRADA: Il nuovo attacco manubrio perfetto per il velocista è disponibile in 7 lunghezze da 70 a 130 mm e garantisce una perfetta adattabilità e integrazione dei cavi. Abbiamo riprogettato il frontalino e il supporto del computer, aggiungendo la regolazione dell’inclinazione, in modo da poterlo posizionare perfettamente. È una combinazione perfetta con il manubrio aero completamente nuovo e il reggisella specifico, per migliorare non solo l’ergonomia ma anche l’aerodinamica.
TOOLBOX: La solita questione di dove trasportare gli attrezzi essenziali, la camera d’aria e il documento d’identità trova risposta nel toolbox integrato dietro la ruota anteriore. Come il portaborraccia, il toolbox non è solo utile ma anche aerodinamicamente vantaggioso. Pieno o vuoto è comunque un’altra delle caratteristiche che rendono migliore la Orca Aero.
BORRACCIA AERO: Il flusso d’aria intorno al tubo obliquo scorre senza soluzione di continuità oltre la borraccia e il portaborraccia, non alterando la bellezza del telaio. La forma elegante di borraccia e portaborraccia ti consente di mantenerti idratato senza interferire con l’aerodinamica. Di fatto, la Orca Aero è più veloce con la borraccia collocata al suo posto.
Materiale: Carbonio OMX
Peso telaio: 1150 g
Dimensioni: 7 taglie da 47 a 60
Personalizzazione: Oltre 1 milione di combinazioni attraverso MyO