
Abbiamo progettato le S-Works Ares per essere le scarpe più efficienti e performanti sul mercato. Decenni di esperienza con lo sviluppo Body Geometry, innovazione ossessiva e la collaborazione con i migliori atleti hanno contribuito a creare una scarpa da gara completamente nuova.
Queste scarpe sono l’1% più veloci di qualsiasi altro nostro modello e sul traguardo, è tutto quello che conta.
UNA NUOVA CHIUSURA
Alla ricerca del mix perfetto tra un trasferimento di potenza ineguagliabile ed un comfort ottimale, abbiamo progettato un sistema di chiusura completamente nuovo e in attesa di brevetto. Triangolando la tenuta attraverso la zona centrale del piede, dividendo la pressione su di una superficie maggiore, questo sistema delle S-Works Ares previene il gioco del piede all’interno della scarpa. Blocca il piede e dai potenza.
BODY GEOMETRY
Le scarpe Body Geometry sono state indossate in molteplici vittorie nelle grandi gare a tappa. La tecnologia fondamentale che favorisce queste prestazioni risiede nella cosiddetta Varus Wedge, uno spessore di 1.5mm nella suola che stabilizza l’avampiede e ottimizza l’allineamento dell’anca, ginocchio e piede che aiuta a sviluppare più potenza, previene l’insorgere di traumi e migliora il comfort. Il risultato? A 200 watt durante uno sforzo su 10km sarai 14 secondi più veloce. In uno sport dove ogni secondo conta, è un grande vantaggio.
COMFORT AD ALTA VELOCITÀ
L’affermazione “No pain no gain”, ovvero per migliorare bisogna soffrire, per noi non vale. Abbinando il nostro nuovo sistema di chiusura alla calza interna rinforzata in Dyneema® senza linguetta, siamo riusciti a ridurre la pressione sui tendini, migliorando il comfort. Così quando arriva il momento clou – quello dell’attacco in salita, la fuga in solitaria o il lungo sprint sul traguardo – sarai l’1% più veloce, perché la velocità esplosiva sarà scomoda solo per il resto del plotone.
1% PIÙ VELOCE
Il nostro studio sui picchi di potenza ha dimostrato il maggiore output di potenza delle S-Works Ares e la mappatura della pressione evidenzia una superficie di contatto maggiore del 20% rispetto alle chiusure tradizionali. Tutte queste caratteristiche risultano in una scarpa che è l’1% più veloce rispetto a qualsiasi altra scarpa che abbiamo mai realizzato e la scienza lo dimostra. Su uno sprint di 300 metri questo rappresenta la differenza tra un risultato al fotofinish e vincere con la lunghezza di una bici.
MAPPATURA PRESSIONE DELLE CHIUSURE
Questi sono grafici che evidenziano la pressione dello stesso ciclista, alla stessa potenza, che indossa scarpe con chiusura doppia tradizionale rispetto alla costruzione delle S-Works Ares. Si evince che la superficie di contatto delle S-Works è maggiore del 20%.
SUOLA PIÙ RIGIDA, PIÙ LEGGERA E UNA TENUTA ECCEZIONALE
La suola delle S-Works Ares è la FACT Powerline™ in carbonio, indice di rigidità 15.0 già vittoriosa ai Mondiali. Cosa succede se abbini la suola più leggera e rigida al sistema di chiusura nuovo delle S-Works Ares? Ogni unità di energia viene trasformata in pura accelerazione.
UNA STORIA D’AMORE … PER LA VELOCITÀ!
Da quasi 50 anni Specialized si impegna a risolvere i problemi dei migliori ciclisti al mondo. Per capire come ottenere un perfetto ‘ancoraggio’ del piede senza compromettere il comfort, il team che lavorato al design delle S-Works Ares ha collaborato con uno degli atleti più veloci nel Tour de France – la maglia verde Sam Bennet.
SCARPE S-WORKS
Come le S-Works 7, S-Works Vent, S-Works EXOS, anche le S-Works Ares sono state create con criteri di ergonomia Body Geometry. La potenza ed il comfort di queste scarpe non sono casuali, si tratta di scienza. Benvenuta in famiglia.