SCOTT PATRON E-RIDE, PASSIONE PURA

Scott è noto per lo slogan “Innovazione. Tecnologia. Design“. E’ comunicazione, ma è anche una filosofia condivisa da un team di ricerca e sviluppo davvero appassionato.

Per la Scott Patron eRIDE, il team di ricerca e sviluppo ha affrontato la sfida più difficile di sempre. Quella che è iniziata con una pagina vuota, diventando un progetto completamente nuovo, con ammortizzatore integrato, batteria più grande e il nuovissimo sistema Bosch Smart System. Dall’idea, allo sviluppo, al test del prototipo e infine alla produzione: il dipartimento di ricerca e sviluppo Scott compie un lungo processo, prima che una bicicletta venga finalmente rilasciata. Durante il progetto Scott Patron eRIDE, il team ha dovuto affrontare anche una nuova sfida: «Come possiamo creare una e-Mtb che abbia più travel e una batteria da 750 Wh per tutte le taglie, senza compromettere le prestazioni di guida?». La risposta definitiva? Un modo totalmente nuovo di vedere la e-Mtb.

«Non c’è sensazione migliore che iniziare un progetto da zero. Sono appassionato di bici fin dall’infanzia e quando progetto una e-Mtb, il mio obiettivo è quello di migliorare sempre l’esperienza di guida. Con la Patron, il team eRIDE ha è stato in grado di portare un nuovo design e migliorare le prestazioni grazie a un centro di gravità ottimizzato, più autonomia e più escursione» ha affermato Frederic Rul, Scott industrial design lead.

La Scott Patron eRIDE è dotata di un design completamente nuovo e rivoluzionario. Di fronte alla sfida di sviluppare una bici con più escursione e una batteria da 750 Wh, senza compromettere le prestazioni di guida, la Scott Patron eRIDE ha dovuto adottare un approccio nuovo ed è stata progettata da zero.

Quando si sviluppa una e-Bike, la distribuzione del peso è l’elemento più importante da tenere in considerazione, poiché un baricentro basso migliorerà la maneggevolezza contrastando gli effetti della guida di una bici più pesante. La batteria e il motore, in quanto componenti più pesanti, dovrebbero essere il più bassi possibile, per questo motivo, Scott ha ruotato il motore, lasciando lo spazio necessario per posizionare la batteria molto più in basso. Di conseguenza, la batteria non ha alcun impatto sulla maneggevolezza complessiva della bici, nonostante sia più grande del 20%.

Essendo uno dei componenti più leggeri della bici, era logico spostare l’ammortizzatore nel telaio, poiché ha un impatto limitato sul baricentro. La sospensione posteriore è completamente integrata nel telaio e offre 160 mm di escursione. Più che una semplice dichiarazione di design, l’integrazione degli ammortizzatori è in realtà cruciale per dare spazio agli altri elementi. Questo nuovo design del telaio permette anche di avere una batteria da 750Wh per tutte le taglie, senza compromettere la geometria o il design.