
Shimano rilascerà a breve un nuovo firmware che consentirà ai possessori di e-Bike di utilizzare i pulsanti di spostamento elettronico Di2 in accoppiata ai manubri da corsa per azionare le modalità di assistenza dell’unità di trasmissione SHIMANO STEPS.
Questa caratteristica amplierà la gamma di possibilità di allestimento per le biciclette con SHIMANO STEPS oltre a fornire più libertà ai fabbricanti di utilizzare diversi tipi di unità motrice per creare bici con differenti caratteristiche prestazionali.
Il vantaggio più importante è quello di non dover togliere le mani dal manubrio per cambiare modalità di assistenza. Ciò significa avere il controllo del mezzo in qualsiasi momento. Questo progresso tecnologico è reso possibile dal nuovo firmware E-TUBE che effettua il collegamento tra uno dei pulsanti di spostamento elettronico Di2 posto sulle leve STI e l’unità di azionamento. Il firmware è già disponibile per i produttori di biciclette.
La nuova compatibilità di SHIMANO STEPS si riferisce alle leve Shimano Di2 STI di serie Dura-Ace o Ultegra (R9170 e R8070) e si adatta al meglio alle bici e-Road ed e-Gravel introdotte a livello mondiale negli ultimi 12 mesi.
Marco Cittadini, PR & Communication SHIMANO: “Con le e-Bike che stanno guadagnando rapidamente popolarità tra gli appassionati di mountain bike e di ciclismo urbano, il prossimo passo logico di questo segmento è sicuramente rappresentato dallo sviluppo di piattaforme e-Road / e-Gravel. Se da un lato questi sbocchi porteranno nuovi ciclisti verso la bicicletta, dall’atra hanno già un’attrazione evidente per quei soggetti che vogliono poter percorrere sentieri, strade di ghiaia o strade asfaltate con l’aiuto dell’assistenza pur mantenendo la posizione di guida che i manubri da corsa offrono”.
La possibilità di combinare SHIMANO STEPS ai manubri da corsa per realizzare piattaforme e-Road e e-Gravel è garantita con le unità motrici E8000, E7000, E6100, E5000 e lavora indistintamente con batterie esterne o interne e con i display di serie E6100 o E7000.
I comandi Di2 STI in combinazione con le unità di trasmissione SHIMANO STEPS sono compatibili con i deragliatori posteriori di serie Ultegra (RD-R8050), Ultegra RX (RD-RX805) ma anche XT (RD-M8050) o XTR (RD-M9050).
Chi ha una e-Bike SHIMANO STEPS con spostamento meccanico, quindi priva di comandi Di2 STI, può pedalare con manubri da corsa perché il terzo pulsante dell’unità display può essere utilizzato anche per passare da una modalità di erogazione dell’assistenza all’altra.
COMPONENTI E-BIKE IN USCITA NEL 2019
Oltre al nuovo firmware, Shimano introdurrà anche il seguente hardware per e-bike durante l’estate.
Una nuova corona da 47T (SM-CRE-R) per assetti e-Gravel che può essere facilmente montata sull’unità di assistenza SHIMANO STEPS. Questa permette di avere un rapporto di trasmissione più elevato rispetto all’attuale offerta consentita dalle corone SHIMANO STEPS per MTB e Trekking e consente ai ciclisti di generare velocità più elevate (disponibile da Giugno 2019).
Una nuova pedivella da 160mm che complete l’attuale offerta di pedivelle per e-Bike composta da 175mm, 170mm e 165mm. La versione da 160mm garantisce una migliore altezza da terra ed è naturalmente consigliabile per i ciclisti più piccoli di statura (disponibile da Aprile 2019).
Componenti 12V per bici elettriche incluse le corone da 34T, 36T, 38T, specifiche per MTB con tecnologia Dynamic Chain Engagement, e una corona da 42T a 12V per bici da trekking (disponibilità a partire da maggio 2019).
Un nuovo carica batterie SHIMANO STEPS compatto e portatile da 4amp con un grado di impermeabilità IPX5 di alto livello per prestazioni all’aperto. Il carica batterie EC-8004 carica due volte più velocemente del carica batterie SHIMANO STEPS EC-E6002, restituisce l’80% della carica in 2,5 ore (carica completa: 4,5 ore) e con il suo peso leggero è perfetto per essere riposto nello zaino (disponibile da Settembre)