SPECIALIZED: LE NUOVE SCARPE S-WORKS TORCH

Scientificamente realizzata per non sentirla ai piedi.

Lo sviluppo delle S-Works Torch è iniziato più di due decenni fa con la domanda: ”Come possiamo migliorare la connessione corpo-bici?”

Nel 1997 abbiamo sviluppato il Body Geometry per identificare un problema, risolverlo tramite la progettazione e convalidarlo scientificamente. Ogni scarpa S-Works è stata progettata con questo metodo e le scarpe S-Works hanno vinto migliaia di gare professionistiche, tra cui cinque degli ultimi sette Campionati Mondiali UCI Elite maschili, rendendole le calzature più vincenti nel ciclismo.

La S-Works Torch è la risposta alle domande fondamentali. Rappresenta una fusione di biomimetica, scienza dei dati e anni di esperienza vincente ai massimi livelli di questo sport, il tutto fuso con ossessiva maestria in una scarpa lavorata in modo così premuroso che ti dimenticherai di indossarle.

BODY GEOMETRY

C’è della Follia nel Nostro Metodo

Identificare il problema, risolverlo attraverso il design, certificarlo con la scienza. Questo è il Body Geometry. Per quasi due decenni, siamo stati ossessionati dall’idea di garantire che i punti di contatto del corpo con la bici debbano migliorare le prestazioni e non siano motivo di dolori. Quando si tratta di scarpe, abbiamo sviluppato tre tecnologie brevettate per fornire comodamente potenza ed efficienza extra.

Supporto Varo dell’Avampiede
Con un supporto varo integrato da 1,5 mm, le scarpe Body Geometry stabilizzano il movimento naturale del piede e migliorano l’allineamento di piede, ginocchio e anca, aumentando la potenza e aggiungendo mediamente 10secondi di resistenza durante gli sforzi massimali.

Supporto Arco Longitudinale
Le scarpe Body Geometry sono progettate con un supporto dell’arco plantare brevettato e sagomato nella suola per creare una “struttura” performante che previene il collasso del piede, aumentano la potenza e l’efficienza.

Bottone Metatarsale
Sollevando e separando le ossa dell’avampiede, il nostro bottone metatarsale previene la compressione di nervi e arterie vicine, così potrai avere una calzata perfetta per il massimo dell’efficienza e dire addio a intorpidimento e “piede caldo”.

L’evoluzione della suola
Guidati da oltre 100.000 scansioni del piede dei nostri dati RETÜL, abbiamo capito che due larghezze della suola potrebbero coprire al meglio lo spettro delle forme del piede umano. Quindi, abbiamo riprogettato le nuove suole in carbonio con due larghezze diverse, rispettivamente 4 mm e 8 mm più larghe della S-Works 7.
La nuova forma del bordo delle suole riduce la flessione ed elimina l’accumulo di materiale superfluo attorno al perimetro, snellendo la struttura. Un rinforzo interno (I-Beam) aggiunge rigidità e resistenza, eliminando la necessità di rinforzi esterni aggiuntivi. Il risultato è una riduzione del peso di 20 grammi, una maggiore efficienza e un trasferimento di potenza immediato.

Talloniera Asimmetrica
Grazie ai feedback dei rider e ai dati RETÜL, abbiamo valutato ches erviva più spazio al tendine d’Achille al fine di aumentare il comfort. Abbiamo risolto il problema creando una nuova talloniera asimmetrica che offre più spazio, pur mantenendo un’ottima connessione. Naturalmente abbiamo verificato che l’allineamento del ginocchio fosse ottimale per avere maggiore comfort.

Nuova Tomaia Ergonomica
Sfruttando scientificamente i dati, abbiamo perfezionato ogni dettaglio della tomaia della S-Works Torch per migliorare calzata e prestazioni. I cavi BOA® sono stati spostati verso il basso e angolati, limitando il movimento dell’avampiede. Questa soluzione annulla la necessità del velcro utilizzato sulla S-Works 7 e aiuta a migliorare la potenza eliminando pressioni indesiderate. I materiali che utilizziamo si adattano al movimento naturale del piede dove serve per un maggiore comfort, mentre il rinforzo in una zona specifica basato sui dati raccolti, “blocca” il piede in posizione per ottimizzare potenza e efficienza. Il rinforzo sulla prima testa metatarsale sfrutta al massimo la fase di recupero della pedalata.

 

Per maggiori informazioni visita il sito specialized.com