SPECIALIZED TARMAC SL7

La nuova Tarmac SL7 mette fine ai compromessi e da adesso, le gare non saranno più le stesse. Scala le salite con la bici più leggera, scatta con quella più veloce – il tutto con la leggendaria guidabilità della Tarmac. E’ come combinare gli attacchi in salita di Julian Alaphilippe e la potenza esplosiva di Peter Sagan in un unico rider, senza punti deboli. L’unica scelta che devi fare è decidere quando attaccare.

“Indipendentemente da quanto fosse veloce la Venge e da quanto la SL6 fosse guidabile in montagna, per i nostri rider, scegliere tra le due, significava scendere a compromessi il giorno della gara. E questo non andava bene. Ecco da dove arriva l’ideal per la nuova SL7. Semplicemente non eravamo più disposti a dover scendere a compromessi” – ha dichiarato Cameron Piper, Product Manager di Specialized.

Team Boels-Dolmans’ Anna Van der Breggen and Jolien D’hoore training on the Specialized Tarmac SL7 around the Maastricht area in The Netherlands june 2020 ©kramon

AERODINAMICA, RIGIDA E LEGGERA TUTTO INSIEME
Perché costringere i ciclisti a scegliere tra aerodinamica e peso? Specialized ha innovato per 45 anni e sviluppato la Tarmac per quasi due decenni. Gli ingegneri sapevano che era tempo di realizzare la bici più veloce nel gruppo, al limite del peso ammesso. Stai ancora utilizzando una bici per la salita e una bici per le volate?

QUALSIASI ALTRA BICI PIÙ LEGGERA È ILLEGALE
Se vuoi una bici ancora più leggera, ti conviene consegnare il tuo tesserino da corridore. Con 6,7 kg, la nuova Tarmac SL7 è pronta per correre al limite del peso consentito. Limitando la superficie del telaio e riducendo strategicamente lo spessore delle tubazioni, i telai S-Works verniciati pesano circa 800 grammi, senza rinunciare ad un grammo di aerodinamicità, rigidità e qualità di guida.

LA BICI PIÙ VELOCE SU QUALSIASI STRADA
Concentrandosi sui tubi che incidono davvero sull’aerodinamica – tubo sella, foderi, tubo sterzo, forcella – con le forme della Free Foil Library e accoppiandoli con il manubrio Aerofly II con i cavi interni e le nuove ruote Roval Rapide CLX, Specialized ha realizzato un “pacchetto” che permette di guadagnare 45 secondi, su una distanza di 40km, rispetto alla Tarmac SL6. Il tutto senza aggiungere un grammo.

NIENTE HA UNA GUIDABILITA’ MIGLIORE
Il nome “Tarmac” ha da sempre nel DNA la guidabilità: beneficia di una immediata confidenza, comfort e lucidità per centinaia di km. La nuova Tarmac SL7 alza ancora una volta l’asticellail livello: è la Tarmac più equilibrata di sempre ed è il più grande esempio di Rider First Engineering mai realizzato.