TERRE DI CASOLE: “NOI SIAMO PRONTI”

Il Terre di Casole Bike Hub nasce a Casole d’Elsa,  comune nel centro della Toscana con 4.000 abitanti in 141 chilometri quadrati che si contraddistingue per tanti valori tra cui l’importanza del fattore umano, e non ultimo si è dimostrato valoroso anche durante i recenti mesi.

Dall’inizio degli ultimi avvenimenti, che hanno invaso il mondo senza guardare confini, e dalle prime misure del governo,  il Sindaco di Casole, Andrea Pieragnoli, ha dato chiare indicazioni ai cittadini sui comportamenti da tenersi e sull’importanza della responsabiltà che ognuno assume.

L’associazione Casole Eventi si è prodigata nel produrre mascherine per ognuno e distribuirle alla popolazione in forma gratuita, proprio nel momento in cui erano introvabili. Le produzioni e le industrie del territorio sono sempre rimaste operative nei limiti dei DPCM ma sempre evitando inutili uscite e senza mettere a rischio il proprio vicino.

Un territorio molto vasto che ha registrato zero contagi e dove continuano le buone pratiche per evitare che il virus possa arrivare anche in queste isole felici.

La comunità locale ha sempre avuto e tutt’ora ricopre, un ruolo primario, responsabile verso se stessa e verso il prossimo nel preservare il proprio territorio intatto, incontaminato. nel rispetto per la natura, con la quasi totalità di coltivazioni biologiche, e nel rispetto dell’essere umano.

Casole d’Elsa e il Bike Hub, appena sarà possibile, vi aspettano.

L’apparato turistico e ricettivo è pronto per la nuova sfida che li attende: regalare grandi emozioni a chi visiterà questo territorio, riscoprendo la natura e alla vita all’aria aperta in totale sicurezza e benessere.

Le strutture ricettive del territorio sono molto eterogee, e spaziano da resorts con appartamenti a relais e hotel di lusso affiliati, tutti disegnati per regalare spazi riservati e privati ad ogni ospite, ognuno con proprio giardino o dehors esclusivo.

Come si trasforma la vacanza ?

Semplicemente è una vacanza che vuole trasformare chi avrà la voglia di viverla, creare emozioni e futuri ricordi, permettergli di vivere esperienze ed emozioni, di conoscere i luoghi e le persone che li vivono, ascoltare le loro storie ed imparare.

Questa è la vacanza che si può vivere nel Terre di Casole Bike Hub, adatta anche a chi vive lontano, ma che vuole godere il benessere di un’oasi, senza lo stress di luoghi affollati e nella bellezza del territorio e della natura.

La bicicletta sarà sicuramente il mezzo privilegiato, sia per i ciclisti che negli ultimi mesi hanno dovuto vivere in maniera più virtuale la propria passione, sia per coloro che la scelgono ora come stile di vita e di svago sostenibile e consapevole.

La naturale distanza tra una bicicletta e l’altra, il territorio isolato, l’esperienza di Ingo e Andrea, le nostre locali che vi daranno indicazioni anche per i tour self guided, saranno gli ingredienti di giornate su misura ed esclusive, su percorsi che grazie alle ebike sono pedalabili da tutti.

Not Only Bike

Ma la bici è solo una delle esperienze autentiche del territorio, e sono tutte pensate per essere vissute open air.

La passeggiata con la falconiera Francesca, che vi avvicinerà al mondo dei suoi bellissimi rapaci mentre camminate nel bosco imparando i loro comportamenti e come vivono nel loro ambito.

Chiara vi farà conoscere i profumi e le proprietà di erbe e fiori grazie ai suoi  laboratori olfattivi e di cosmesi botanica.

Amedeo vi prenderà per la gola, portandovi a cacciare il tartufo con Alba, la sua fedele cagnolina che raramente si fa scappare l’occasione per gratificare voi ed il suo padrone.

Ma ci sono ancora Arianna, Daniela, Andrea, Anna, Vito,  solo per citarne alcuni,  tutti parte della comunità di Casole che trasformeranno il vostro soggiorno in un’esperienza ricca di senso di appartenenza ed energia positiva.