
Il marchio italiano lancia la terza generazione del modello gravel in alluminio Dedacciai progettato per il bikepacking e il massimo divertimento sullo sterrato. Con nuovo sistema PAT.H. per l’assorbimento delle vibrazioni e un comfort di guida superiore.
Nel 2020 TITICI presenta A-GR01, il primo modello da gravel con telaio in alluminio Dedacciai. L’anno successivo nell’hub di Asola (Mantova) nasce ALL-IN, l’evoluzione del predecessore, con passaggio cavi integrato, nuove geometrie del telaio e del carro posteriore. Ora il marchio italiano è pronto a lanciare ALLOI, la terza generazione nella famiglia gravel con telaio in alluminio. Il dna è rimasto sempre lo stesso: avventura, viaggio, divertimento, senza limiti di durata e di terreni da affrontare.
Nuova tecnologia anti-vibrazione PAT.H., comfort e resistenza insieme
Fedele alla tradizione “di famiglia”, anche il telaio ALLOI nasce dalla collaborazione con Dedacciai, azienda leader italiana che ha prodotto le tubazioni in alluminio ad altissima qualità, con saldature realizzate a mano e forme personalizzate per TITICI.
La principale innovazione riguarda il top tube con la nuova tecnologia PAT.H (Plate Absorber Technology Hydroformed), derivata dal sistema brevettato PAT presente nei telai in carbonio TITICI. L’iconica forma con sezione ovale, più sottile e appiattita, aumenta le capacità di assorbimento delle vibrazioni, mantenendo un’elevata resistenza e rigidità torsionale. Questa forma viene conferita al top tube attraverso l’idroformatura, una tecnica utilizzata anche nella produzione di auto sportive che sfrutta l’alta pressione dei liquidi per creare tubazioni estremamente affidabili e resistenti.
I vantaggi della tecnologia PAT.H sono una stabilità e un comfort superiore associati a elevate performance. Le vibrazioni generate dai terreni sconnessi vengono assorbite dalla struttura del telaio, non raggiungono le braccia, il collo e la schiena del ciclista, le aree tipicamente più sollecitate, determinando quindi una maggiore sensazione di benessere in sella durante le lunghe distanze.
Forcella ridisegnata per una maggiore stabilità di guida
Come nel modello ALL-IN, il tubo sterzo con sezione maggiorata da 1 1/2” consente l’integrazione totale dei cavi. A differenza del predecessore, gli ingegneri TITICI hanno completamente ridisegnato la forcella con un’asimmetria accentuata che permette di contrastare le forze prodotte dall’impianto frenante. Il risultato è una maggiore stabilità di guida nei tratti più tecnici.
Eleganza e funzionalità Made in Italy
Progettato per le lunghe avventure offroad, il modello ALLOI è ottimizzato in ogni aspetto, dalla predisposizione per il bikepacking alla possibilità di montare pneumatici di dimensioni generose, fino a 700c x 40 o 650b x 45, e affrontare in sicurezza anche i percorsi più estremi. Dettagli ricercati lo rendono unico ed esclusivo: il logo Titici cesellato e dipinto a mano sul ponticello del carro posteriore e sui foderi orizzontali, il pattern grafico sul top tube che rievoca la magia dei sentieri sterrati, la totale personalizzazione dei colori. La perfetta unione di eleganza Made in Italy e funzionalità innovativa che è da sempre il marchio distintivo di TITICI.
In anteprima a Cyclingworld Europe di Dusseldorf, disponibile da subito
È possibile scoprire ALLOI in anteprima alla fiera Cyclingworld Europe di Dusseldorf (Germania), dal 10 al 12 marzo. Il nuovo modello TITICI è ordinabile da subito attraverso il sito ufficiale www.titici.com