VALMARECCHIA, TERRITORIO DI CONFINE – PARTE #2

Secondo e ultimo appuntamento sulle possibilità che la Valmarecchia offre agli amanti del cicloturismo e della vacanza attiva. Oggi vi proponiamo tre ulteriori itinerari per andare alla scoperta di questa meravigliosa terra,  tour che vi porteranno a scoprire panorami mozzafiato pedalando dal mare ai monti, passando per borghi e colline. Il livello di difficoltà questa volta si alza.

Siete pronti?

Tour Alta Valmarecchia Lungo (difficoltà ****)

Santarcangelo di Romagna è il punto di partenza e di arrivo per questo tour che vi porterà alla scoperta dell’alta Valmarecchia. L’itinerario attraversa alcuni dei borghi medievali più belli d’Italia su strade poco trafficate e immerse nel verde. Questo tour vi farà scoprire panorami che spaziano dal mare ai monti più alti della Valmarecchia, passando per borghi caratteristici dalla storia secolare.

Info utili

Livello difficoltà: ****

Periodo consigliato: pedalabile tutto l’anno. Molto esposto al sole, nei periodi più caldi si consiglia la partenza il mattino presto. Consigliate 2 borracce

Rifornimenti: lungo tutto il percorso si incontrano bar e punti idrici

Tour Alta Valmarecchia (difficoltà ***)

Questo tour ha partenza e arrivo da Novafeltria e vi porterà alla scoperta dell’alta Valmarecchia. L’itinerario attraversa alcuni dei borghi medievali più belli d’Italia su strade poco trafficate e immerse nel verde. Questo tour vi farà scoprire panorami che spaziano dal mare ai monti più alti della Valmarecchia, passando per borghi caratteristici dalla storia secolare.

Info utili

Livello difficoltà: ***

Periodo consigliato: pedalabile tutto l’anno

Molto esposto al sole, nei periodi più caldi si consiglia la partenza il mattino presto. Consigliate 2 borracce

Rifornimenti: lungo tutto il percorso si incontrano bar e punti idrici

Brevetto Explore Valmarecchia (difficoltà *****)

Si tratta del percorso più impegnativo che tocca tutti e 10 i comuni della Valmarecchia. Un itinerario che vi sorprenderà per la bellezza dei suoi paesaggi, passando tra alcuni dei borghi più belli e caratteristici dell’Emilia Romagna e d’Italia. Il Brevetto metterà a dura prova le vostre gambe, portandovi a scalare le salite più famose della Valmarecchia. Ma ne vale davvero la pena per la bellezza e la varietà del percorso.

Info utili

Livello difficoltà: *****

Periodo consigliato: pedalabile tutto l’anno. Molto esposto al sole, nei periodi più caldi si consiglia la partenza il mattino presto e con 2 borracce

Rifornimenti: lungo tutto il percorso si incontrano bar e punti idrici

Per scoprire di più e scaricare le tracce GPX visita il sito di Explore Valmarecchia.