
La tre giorni romagnola all’insegna di test di tutti i modelli eBike e balance bike per i più piccoli, arricchita dalla presenza di ospiti, partner e ambassador.
Gerno di Lesmo, 11 settembre 2023. Per il secondo anno Yamaha Motor Italia conferma la sua presenza all’Italian Bike Festival, anche in qualità di Mobility Partner e di spon- sor della Yamaha off-road Arena.
“Rafforzare la nostra presenza a IBF è la volontà chiara sia di incontrare e conoscere il pubblico, sia di posizionarci all’interno di un settore già in grande crescita negli ultimi anni, ma soprattutto rappresenta la possibilità di vedere l’evoluzione della mobilità perso- nale. La mobilità elettrica è un tassello fondamentale all’interno di Yamaha: abbiamo ini- ziato a svilupparla all’inizio degli anni ’90 ed è al centro del programma Switch ON, pen- sato per ispirare una nuova generazione di utenti verso spostamenti a zero emissioni che comprendano la pratica sportiva, il tempo libero e i tragitti casa-lavoro” dichiara Andrea Colombi, country manager.
Dal 15 al 17 settembre il Misano World Circuit si anima con l’appuntamento leader a livello europeo per il mercato della bici e della mobilità green. In questo scenario si inseri- sce Yamaha con un calendario fitto di appuntamenti e contenuti che abbracciano la sua anima sportiva e quella legata al tempo libero, mirano a porre l’attenzione sulla diffusione di un corretto stile di vita all’insegna del benessere e offrono opportunità pensate per spingere non solo l’utilizzo della mobilità a ridotto impatto ambientale ma anche i servizi ad essa connessi.
All’interno del proprio spazio, il costruttore giapponese esporrà tutta la gamma a zero emissioni, sia per gli amanti delle due ruote a pedale, sia per chi preferisce lo scooter. Dalla gravel Wabash RT, alla MTB Moro 07, fino ai due modelli Urban CrossCore RC e all’ultimo arrivato Booster. Presente anche il ciclomotore NEO’s, che rappresenta il per- fetto equilibrio tra stile e funzione per il commuting cittadino ideale per gli amanti dello scooter. Oltre ai veicoli, il pubblico potrà apprezzare anche la gamma dei propulsori elettrici, leggeri, compatti e potenti: PW XM, PW S2 e PW X3, e tutta la gamma di pro- dotti “eBike Care” a marchio Yamalube.
Osservare, toccare ma anche provare: tutti e quattro i modelli di eBike saranno dispo- nibili per essere testati in pista e nella Yamaha off-road Arena, e il personale qualifica-
to potrà rispondere a qualsiasi domanda o curiosità circa le caratteristiche tecniche di ogni mezzo.
Si conferma, come lo scorso anno, l’area dedicata ai più piccoli, gestita dal partner tecni- co junior Motor School e supportata da Santander Consumer Bank. I bambini, dai 2 ai 5 anni, potranno gratuitamente iniziare a prendere confidenza o mettersi alla prova con le balance bike del brand su una pista adatta alle loro capacità motorie e appositamente realizzata.
Diffondere la cultura di uno stile di vita sano e consapevole, fa parte della visione di Yamaha che pone al centro di qualsiasi iniziativa e attività l’esser umano nella sua com- plessità. A tale proposito la mattina di venerdì 15 settembre sarà presente sullo stand Iader Fabbri, il noto biologo nutrizionista e dietista, che darà il via alla rubrica “Yamaha Nutrition”. Chiunque avrà l’opportunità di chiedere informazioni, fugare dubbi, chiarire temi legati alla corretta alimentazione e al benessere quando di va in moto o in bicicletta.
Il 17 settembre raggiungerà IBF anche Giulia Calcaterra, ambassador di Yamaha, per partecipare al talk “Ciclismo e cicloturismo: la bicicletta al femminile”.
IBF sarà anche l’occasione per siglare e raccontare la partnership con Etraction, l’azienda nata nel 2017 e specializzata nella progettazione e realizzazione di colonnine di ricarica “Solar Retrofit” per biciclette elettriche. Yamaha ha individuato questa realtà per realizzare il proprio obiettivo di affiancare ai veicoli elettrici anche i servizi necessari affinché la mobilità green sia fruibile e concreta. Il progetto comune fa parte della filo- sofia Switch On di Yamaha ed è mirato alla promozione dell’ecosostenibilità a pedali, volta alla conoscenza del territorio, al rispetto dell’ambiente e al turismo responsabile. L’i- niziativa coinvolgerà enti, sia pubblici sia privati, di diversi livelli.
“Diventa noleggiatore Yamaha” sarà la “chiamata” rivolta a eBike rent, strutture ricetti- ve, comuni che vogliano entrare a far parte della famiglia dei Tre Diapason. Nella tre giorni romagnola, gli interessati potranno avere tutte le informazioni necessarie.
Non è necessario prenotare le prove dei mezzi, ma sarà possibile effettuare l’iscrizione direttamente sul posto. Si suggerisce di portare il proprio caschetto.